Monti e Facebook

cthulhu

 
Riconosco a Mario Monti il coraggio di puntare sui nuovi media nella campagna elettorale e sottoscrivo in pieno quando dice che utilizza i social media per dare una sferzata di innovazione al paese.

Il problema è che secondo me, il suo staff non ha la più pallida idea di come si possano utilizzare.

Un esempio è stata la questione Twitter, dove Monti ha almeno avuto la possibilità di svicolare da questioni controverse.

Più complicato su Facebook, dove la pagina di Monti mi pare stia sbagliando strategia: dovrebbe essere interattiva, per convincere i potenziali elettori a votare questo candidato.

Il problema è che tutto il contrario: non ci sono proposte, solo slogan polverosi che paiono essere tratti dai libri del Ventennio e si danno messaggi contraddittori. Da una parte ci si democratici e nemici della censura, dall’altra si minaccia di querelare i contestatori.

Lo stile grafico non motiva, ma deprime. In più, si è trasformata in un dazebao contro il candidato, accusato delle peggiori nefandezze. Alla fine, però, è ciò che rimane della lettura.

Insomma, o i sostenitori di Monti cambiano rotta nella comunicazione o la pagina si sta trasformando in un boomerang

2 pensieri su “Monti e Facebook

  1. Pingback: Seconda analisi sondaggi | ilcantooscuro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...