C’è mio papà che rosica in maniera invereconda perchè in lina di massima, azzecco quasi sempre gli esiti elettorali. In verità è che ho la mia gola profonda. Un mio amico sondaggista che spesso e volentieri mi da delle dritte su come si evolve l’opinione pubblica. Dato che nell’ultima settimana la situazione mi pare assai confusa, gli ho chiesto qualche indicazion
Non ci si capisce una mazza
Ale devi distinguere tra i sondaggi veri e quelli farlocchi. Purtroppo negli ultimi dieci giorni, i secondi stanno diffondosi sempre più, mettendo in ombra i primi
Perchè c’è gente che tira numeri a caso ?
No, non è così. Però, sai, se il cliente che ti commissiona un sondaggio è un giornale i cui lettori sono essenzialmente di Sinistra, è ovvio che per andare incontro al suo pubblico, cerchi di mettere Italia Bene Comune sotto una luce migliore.
Viceversa se il giornale ha lettori di Centro Destra.
Alterate i dati in funzione del committente ?
No, anzi, semplicemente si selezione il campione statistisco in maniera differente. Ti faccio un esempio concreto: un campione ottenuto dal web da risultati diversi da quello basato sugli elenchi telefonici.
Ossia ?
Avremo percentuali più alte per M5S, per Giannino e Ingroia nel primo caso, perchè gli utenti web sembrano essere più estremisti della media.
Poi, calibrando la distribuzione territoriale del campione, è possibile far arrivare la Lista Monti al 18%, far apparire IBC avanti di 12 punti o addirittura far apparire il Centro Destra come prima coalizione.
Inoltre, c’è il problema dei cover, gli elettori che dichiarano di votare per un partito, mentre nell’urna si comportano in un altro modo
Tipico degli exit poll
Sì, ma comportamento che in Italia si sta diffondendo anche nei sondaggi veri e propri.
Conosciamo questo fenomeno, però non si riesce a stimare numericamente
Parlando di dati reali, l’affare Montepaschi ?
Tanto. Studiando la regressione lineare dei sondaggi, lo scenario appariva chiaro.
Alla camere IBC avrebbe vinto con uno scarto compreso tra il 3% e il 4%. Mentre al Senato, avrebbe dovuto accordarsi con Monti per avere la maggioranza
Invece, c’è possibilità che nell’ultima settimana il Centro Destra possa passare in vantaggio e Berlusconi accordarsi con Monti
Pingback: Considerazioni del sondaggista | ilcantooscuro