
Dal 10 al 12 Maggio il CSOA ExSnia, a Roma, in via Prenestina 173 ospiterà Inerzia Art Sharing il primo festival di condivisione di Fuoco, Flow e Arti Performative della capitale, evento capace il circo e il fuoco tramite spettacoli e laboratori, con attività di ricerca e sperimentazione, tramite l’aggregazione sociale, lo scambio e la condivisione gratuita delle conoscenze.
In tale occasione, sabato 11 maggio, alle ore 19.00, Sandro Battisti e Alessio Brugnoli presenteranno i loro ultimi romanzi, Olonomico e Il Canto Oscuro e si confronteranno dello stato attuale e delle prospettive della narrativa fantastica in Italia.
In Olonomico, pubblicato da Ciesse Edizioni, Sandro Battisti narra le vicende e gli intrighi dell’ Impero Connettivo – uno Stato, modellato sull’esempio dell’Impero Romano, il cui dominio si estende sia sullo spazio sia nel tempo.
Ne Il Canto Oscuro, edito dalla Kipple Officina Libraria, Alessio Brugnoli affronta il genere steampunk, scrivendo un giallo ucronico, ambientato in una Roma dove lo Stato Pontificio non è mai caduto.
Autori di stile e tematiche diverse, accomunati dalla consapevolezza che la Fantascienza non è un gioco letterario, ma lo specchio straniante del nostro contemporaneo, l’occasione per evidenziare e riflettere le contraddizioni con cui ci confrontiamo ogni giorno.
La presentazione sarà accompagnata da una performance artistica e seguita dal grande evento fire-night: “A Rota de Foco”, spettacolo di fuoco, concerto e dj set.
Sandro Battisti è nato a Roma nel maggio 1965.
E’ una pietra miliare della SF italiana, nonché uno dei fondatori del movimento letterario del Connettivismo.
Autore di racconti pubblicati da vari editori, collabora con il sito Fantascienza.com, ed è tra i cofondatori della fanzine NeXT, che ora dirige. È sceneggiatore di fumetti per la Cagliostro ePress e, assieme ad altri connettivisti, ha scritto il cortometraggio La trentunesima ora, partecipandovi come attore non protagonista.. Nel 2010 entra a far parte della Kipple Officina Libraria come coeditor, insieme a Francesco Verso, della collana Avatar.
È anche editor della collana Connectiva per la Edizioni Diversa Sintonia. Conduce un programma radiofonico, Tersicore, su radionation.it.
Alessio Brugnoli, nato nei turbolenti anni Settanta a Roma, ingegnere e giramondo, è stato tra i fondatori dell’avanguardia Neofuturista.
Per anni si è occupato d’Arte, organizzando mostre e scrivendo critiche e collaborando allo start up del progetto Quaz Art, il portale web che si pone come erede di Lacerba. Ora ha cominciato a dedicarsi alla scrittura, nell’ambito del fantasy e della fantascienza.