Dualismi ?

La discussione sul destino de l’Unità ha avuto l’effetto collaterale di riaccendere un tema ormai stantio, il rapporto tra carta e digitale nell’editoria.

Tenendo conto che, spacca e pesa, ormai l’incidenza degli ebook dovrebbe circa il 5% del mercato (banale estrapolazione dai dati dell’anno scorso, osservando il trend… per cui non prendere il dato come oro colato) e che in alcune nicchie, come ad esempio la fantascienza, la percentuale potrebbe essere anche maggiore, probabilmente sarebbe il caso di andare oltre dualismo materiale e immateriale, riflettendo invece su come integrare entrambi in un unico ecosistema.

Internet non è solo un canale di distribuzione parallelo; l’ebook non è solo la brutta copia del cartaceo, in cui si risparmia sulla stampa e sui magazzini.

Come l’invenzione di Gutenberg, dando più importanza alla parola, al contenuto, che alla decorazione, la forma, ha cambiato l’idea che si aveva del libro, mutandone anche la fruizione, lo stesso dovrebbe la rivoluzione digitale, rendendo l’ebook supporto a esperienze multimediali.

Come e in che tempi, non so dirlo… Anche perchè, l’evoluzione della tecnologia ci sorprende sempre nelle maniere più inaspettate

Un pensiero su “Dualismi ?

  1. Pingback: Ebook per l’arte ? | ilcantooscuro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...