Marciare per non marcire, marciare per non morire

cover

Dopo un periodo pieno di impegni e di confusione, posso finalmente tornare a buttare giù un post per il mio blog… La scusa, anche buona, è l’uscita di un mio romanzo breve

Marciare per non marcire, marciare per non morire

per Soldiershop. Nome che agli appassionati di fantascienza potrebbe dire poco e a ragione. Soldiershop è una casa editrice specializzata in Storia Militare e solo da poco, un paio di mesi, credo, ha lanciato una collana di narrativa, dedicata all’Ucronia, la storia fatta con i se.

Il mio se, non brilla per originalità: si ipotizza un’Italia dove la Marcia su Roma sia stata compiuta da D’Annunzio, con una dittatura che porta all’eccesso le contraddizioni della Reggenza del Carnaro e dove la Germania è vista come nemico storico.

Un’Italia dove, alla morte del Vate, si tenta con fatica di tornare a un regime parlamentare e dove ci si arrabbatta per non essere coinvolti nella nuova guerra europea.

Tentativo inutile… Sotto certi aspetti, affronta il tema classico, alla Turtledove, di una storia militare alternativa.

Però, a me poco interessano le battaglie: ho preferito dedicarmi alla definizione dei caratteri, ritenendo lo studio dell’animo umano e delle sue contraddizioni. E soprattutto ho provato a non fare annoiare il lettore, facendo esplodere qualche fuoco d’artificio.

Perchè l’Ucronia, in fondo, non è che uno specchio, in cui si riflette il Presente. Ridendoci sopra, prendiamo consapevolezza delle follie di cui siamo testimoni ogni giorno.

3 pensieri su “Marciare per non marcire, marciare per non morire

  1. Pingback: Marciare per non marcire, marciare per non morire | ilcantooscuro | HyperHouse

  2. Pingback: Universi visivi | ilcantooscuro

  3. Pingback: Smaltire gli arretrati | ilcantooscuro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...