
Stamattina è finalmente cominciato, Esquilindo 2015, un ricco programma di attività e iniziative nel rione Esquilino che proseguirà per tutta la settimana e si concluderà domenica 22 novembre. Tantissimi gli appuntamenti: dalle presentazioni di libri alle visite guidate, dalla messa a dimora di piante, tra cui i cedri del Libano regalate dall’ambasciata di Beirut ai concerti e reading nei locali, dalle visite gratuite per la prevenzione sanitaria al bookcrossing e alla riqualificazione attraverso murales,realizzati grazie all’artista Mauro Sgarbi, dagli spettacoli del centro anziani al concerto del centro giovanile e il retake di sabato prossimo.
Un’iniziativa figlia dell’ampia e solida rete formata da associazioni, comitati, artisti, commercianti, singoli cittadini, che vive uno dei rioni più belli e folli di Roma; rete che senza il contributo del Progetto Mediazione Sociale e del buon Leonardo Carocci, non si sarebbe mai potuta realizzare
Citando il comunicato stampa
Esquilindo,
per ricordare a tutti che il Rione dove si vive o si lavora è bello, va curato e non maltrattato.
Esquilindo,
per ricordare a tutti che il Rione dove si vive o si lavora è bello se pulito e amato, vissuto e valorizzato…
Con Esquilindo
i cittadini che vivono o lavorano nel Rione, italiani e non,
intendono dire e ricordare a tutti che nel Rione ci sono
associazioni, comitati, volontari, semplici cittadini che ogni giorno portano avanti idee, progetti, attività, azioni di ogni genere, utili e importanti per tutta la comunità.
All’Esquilino, si parla, si discute, si progetta e ci si confronta in tante lingue fra mille contraddizioni.
All’Esquilino ci sono tensioni e difficoltà, ma anche umanità e solidarietà, rispetto e passione per i cambiamenti che in tanti rivendicano.
Esquilindo
è un atto di orgoglio e una nuova occasione per incontrarsi.
Di seguito, il programma dell’iniziativa… Tra le cose che raccomando, molto pro domo mea, è il concerto di domani sera, al Club Machiavelli, in via Machiavelli 49, di mia moglie
PROGRAMMA ESQUILINDO 15-22 NOVEMBRE 2015
Domenica 15
Ore 10.30 – 11.00
Giardini Piazza Vittorio Gazebo legno Gommolandia (lato giochi bambini)
• Presentazione Programma
Ore 11-12
• Storia di Esquilino dall’antichità romana al rione moderno. A cura di Carmelo G. Severino e Comitato Piazza Vittorio Partecipata
Ore 11,00 -13,00
Giardini Piazza Vittorio (angolo via dello Statuto)
• Messa a dimora di fiori di lantana e sistemazione del roseto. A cura di Respiro Verde Legalberi
Lunedì 16
Ore 10,30 – 13,00
Piazzetta Nuovo Mercato Esquilino via Principe Amedeo 158
• InformaSalutesuStrada. Orientamento Socio-Sanitario A cura di Caritas Roma
Presso “Banco della Salute”
• Giornata di prevenzione cardiovascolare e diabetologica”. In collaborazione con la Asl Roma A
Ore 18,30-20,00
Club Machiavelli, via Machiavelli, 49
• Lettura poetica “Tre poeti che cantano nonostante…”. A cura di Controverso Liberatorio di Poesia
• Spettacolo musicale “L’Amore è ciò che conta”.A cura di Emanuela Cinà
• Concerto di musica barocca. A cura del Trio Delka
• Aperitivo Barocco. A cura del Club Machiavelli
Martedì 17
Ore 10,30 – 13,00
Piazzetta Nuovo Mercato Esquilino via Principe Amedeo 158
• InformaSalutesuStrada. Orientamento Socio-Sanitario A cura di Caritas Roma
• Giornata di Prevenzione della salute orale, a partire dall’igiene della bocca. In collaborazione con operatori e volontari del Centro Odontoiatrico Caritas
Ore 16,30 – 17,30
Giardino di Piazza Vittorio, presso gazebo Gommolandia (lato giochi bambini)
• Letture e recitazione versi Pasquino e Trilussa. A cura del Centro Anziani Esquilino
Ore 18,00 -20,00
Via Principe Aimone, 2
• PARTY L’Arte da ricevere SIDERA opere di Pietro Zucca e NUMERI PRIMI fatti@arte in collaborazione con Wine Art
Mercoledì 18
Ore 10,30 – 13,00
Piazzetta Nuovo Mercato Esquilino, via Principe Amedeo 158
• InformaSalutesuStrada. Orientamento Socio-Sanitario A cura di Caritas Roma
• Reading “Amore e oltre”.A cura di Emanuela Cinà
Ore 15,00 – 17,00
Nuovo Mercato Esquilino
• Cura e Manutenzione esterno Mercato Rionale. A cura della Co.Ri.M.E
Ore 16,30 – 18,00
Spes di via Liberiana 17
• Lettura condivisa di K. Mansfield “La festa in giardino” e “Rapimento”. A cura di Parolincontro
Ore 16,30 – 19,00
Giardini Piazza Vittorio
• Pagine della Salute – divulgazione di eventi, manifestazioni informative, seminari gratuiti rivolti alla popolazione a cura della Fondazione Enpam
Giovedì 19
Ore 10,30 – 13,00
Piazzetta Nuovo Mercato Esquilino, via Principe Amedeo 158
• InformaSalutesuStrada. Orientamento Socio-Sanitario A cura di Caritas Roma
• Concerto “Io faccio le canzoni…” a cura di Giacomo Giuliani
Ore 12,00 -13,00
Da Largo Leopardi ai Giardini di Piazza Vittorio
• In occasione della Giornata Mondiale del Gabinetto Pubblico “Tutti al bagno!”. Performance a cura di Embrice 2030 (Associazione di promozione sociale) e del Comitato Piazza Vittorio Partecipata.
Ore 15,00 – 19,00
Mellon, viale del Monte Oppio, 6/8
• Evento “Carcassonne, dimostrazione ludica: il miglior gioco per chi vuol provare un gioco”. A cura di Fabrizio Davoli.
Ore 18,30 – 20,00
Via Napoleone III, 89
• Visita Atelier di Massimo Ruio. A cura di Noi di Esquilino
0re 20,30- 21,30
Caronte, via Machiavelli, 23
• Concerto del Coro di Piazza Vittorio. A cura del Coro di Piazza Vittorio.
Venerdì 20
Ore 10,30 – 13,00
Piazzetta Nuovo Mercato Esquilino
• InformaSalutesuStrada. Orientamento Socio-Sanitario A cura di Caritas Roma
Presso “Banco della Salute”
• Giornata di Prevenzione dei tumori femminili. In collaborazione con l’equipe del Consultorio dell’ASL Roma A
Ore 15.00 -16-00
Giardini di Piazza Vittorio (Porta Magica)
• Passeggiata all’Esquilino:-i portici di Piazza Vittorio, il Tempio buddista Cinese, l’Auditorium di Mecenate, la Chiesa di Sant’Alfonso, l’Arco di Gallieno, le Mura Serviane, la Chiesa di San Vito e il Centro Islamico, l’Acquario Romano, Murales Casa dei Diritti Sociali, Nuovo Mercato Esquilino. A cura di Migrantour (Per prenotazione: Marta 3336915356 )
Ore 16.00
Casa dei Diritti Sociali via Giolitti, 57
• Incontro con l’artista Mario Sgarbi per l’inaugurazione del Murales. A cura di Casa dei Diritti Sociali.
Ore 15,00 – 18-00
Giardini Piazza Vittorio, lato gazebo Gommolandia
• Punto informativo su sostanze psicoattive, su prevenzione connessa all’HIV, su problematiche legate al consumo di alcol a cura della Cooperativa Sociale Parsec
Ore 16,00- 19,00
Giardini Piazza Vittorio, gazebo Gommolandia
• Concerto “MaTeMusic Band”. A cura di MaTeMù/Cies
Sabato 21
Ore 8,30 -13,00
Portici di Piazza Vittorio (lato Enpam)
• Pulizia dei portici a cura di RetakeRoma con Enpam, Ama e Pics.
(Se volete partecipare attivamente, venite muniti di guanti, sacchi, raschietti e sgrassatori). A cura di RetakeRoma
• Ragazzi e ragazze del G.S. Esquilino partecipano a Retake. A cura di G.S. Esquilino.
Giardini Piazza Vittorio
• Mini partite di basket e calcio. A cura di G.S. Esquilino.
Ore 10,00 – 12,00
Giardini Piazza Vittorio, gazebo Gommolandia
• Punto informativo su sostanze psicoattive, su prevenzione connessa all’HIV, su problematiche legate al consumo di alcol a cura della Cooperativa Sociale Parsec
Ore 16,00 – 18,00
Giardini di Piazza Vittori, gazebo Gommolandia
• Coro Multietnico Romolo Balzani.
• Danze Piazza Vittorio
Domenica 22
Ore 10,00 – 12,30
C.d. Tempio di Minerva Medica, via Giolitti
• Apertura straordinaria e visita guidata a cura della Sovrintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area Archeologica di Roma e dell’Associazione Abitanti di via Giolitti. A seguire letture “Il tempo grande scultore” a cura di Parolincontro.
Su prenotazione (Turni: 10,00-11,30/ 11,30-12,30): mp.capozio@libero.it
Ore 11,00-13,00
Giardini di Piazza Vittorio
• Messa a dimora di tre cedri del Libano, dono dell’ambasciata nel giardino di Piazza Vittorio. A cura di RespiroVerde Legalberi.
E Inoltre:
Da lunedi’ martedì e venerdi’ 16,00-17,00. Mercoledì 16,30-19.00 e sabato 11.00-12.00
Cielo sopra Esquilino, via Galilei 57
• Pagine Viaggianti. A cura de Il Cielo Sopra Esquilino
26 novembre Ore 15 nel Giardino del Dipartimento degli Studi Orientali – Università La Sapienza di Roma, via Principe Amedeo, 184
• Albero dell’Illuminazione – cerimonia di benedizione del Ficus religiosa, per conto dell’Associazione “Maestro dell’Istituto Samantabhadra”
30 novembre Ore 18 presso sala Intermundia, Scuola Di Donato, via Bixio 85
• II incontro “Forum dei beni comuni e dell’economia solidale”. Ripartendo dall’esperienza di Esquilindo, valutiamo insieme prossime azioni comuni. A cura dell’Associazione Genitori Scuola Di Donato e del Movi Lazio.
EsquilinDo continua:
Sabato 19 Dicembre ore 12
Al Centro del Giardino di Piazza Vittorio
• VII Edizione Foto di Auguri. A cura di Esquilinotizie