Abbiamo recuperato tutte le informazioni dei flyby di Plutone e Caronte eseguiti da New Horizons nel 2015, l’ultima delle quali è stata ottenuta il 25 ottobre del 2016. Ma l’analisi dei dati è un processo lungo e affascinante, con nuovi articoli che spuntano sulle riviste e nuove scoperte che ne vivacizzano le pagine. Nel 2016 Il team di scienziati di New Horizons ha presentato quasi 50 articoli scientifici, e prevediamo che il flusso delle pubblicazioni continuerà con lo stesso ritmo man mano che la sonda penetra sempre più in profondità nella Fascia di Kuiper.
New Horizons è infatti un’impresa davvero a lunga scadenza, come ha spiegato Alan Stern nell’ultimo numero del suo PI’s Perspectives(la rubrica che cura nel sito dedicato alla sonda in qualità di Principal Investigator della missione New Horizons, nde). Abbiamo un incontro con un piccolo oggetto della Fascia di Kuiper (KBO) chiamato 2014 MU69 a…
View original post 956 altre parole