L’ha (ri)scoperta nell’angolo sud occidentale del colle Palatino, nel novembre 2007, la Soprintendenza archeologica di Roma. Si trova nell’area dei palazzi di Augusto, in asse tra il Tempio di Apollo e l’attuale Basilica di S. Anastasia, a ridosso di quest’ultima e prospiciente il Circo Massimo. E’ sepolta sotto 16 metri di terra e finora è stata solo esplorata da una …
Sorgente: L’oblio sulla grotta della natività di Roma. A chi fa paura il Lupercale
Pingback: I Lupercalia | ilcantooscuro
Pingback: I Lupercalia | ilcantooscuro | HyperHouse