Con un poco di fatica, perché quest’anno i tempi sono stretti, per la necessità di non pestare i piedi a iniziative altrui e diciamolo pure, una serie di sfighe lavorative e non, finalmente abbiamo il programma di CarnevalEsquilino 3.0.
Che detto fra noi, è un ottimo risultato: all’Esquilino, a differenza di tanti altri rioni e quartieri di Roma, siamo vulcanici, partorendo decine e decine di iniziative: il problema è che ci manca la costanza e sono rare le imprese che si ripetono del tempo, diventando un appuntamento tradizionale.
CarnevalEsquilino, giunto alla terza edizione, ci sta riuscendo. Per cui, permettetemi un grazie a tutti coloro che stanno collaborando a questa impresa: a mia moglie, che mi sopporta in ogni dove, a Filippo D’Ascola e a tutte le Danze di Piazza Vittorio, instancabili nel proporre feste, a Giuseppe Puopolo e al Coro di Piazza Vittorio, di cui farei volentieri parte, se non fossi più stonato di un mazzamurello, e a Paola Morano, che ogni anno si prende la briga di organizzare la festa per i bambini, i veri protagonisti del Carnevale.
Un grazie va ai ragazzi di Radici, Andrea e Davide, che ci danno sempre una mano, ad Andrea Fassi e Valeria Bilancioni, che ogni anno sopportano con pazienza infinita i nostri eventi e a Francesco Ciamei, quest’anno trascinato in questa impresa.
Tutti quanti, nella propria specificità, crediamo come Solidarietà, la Cultura, Arte e Musica siano gli strumenti per rendere più vivibile il nostro Rione, aiutandoci le paure artificiali, la sfiducia e gli imprevisti che incrociamo ogni giorno
Detto questo, che ci aspetta ?
8 Febbraio Giovedì Grasso
Ore 19.30 Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi in via Principe Eugenio 65, Flash mob di Musica, Canto e Gelati a cura del Coro di Piazza Vittorio
10 Febbraio Sabato Grasso
Ore 10.30 Giardini di Piazza Vittorio, la tradizionale festa di Carnevale dei Bambini a cura di Paola Morano e del Salotto di Alicia
13 Febbraio Martedì Grasso
Ore 19.00 Ciamei Caffè Torrefazione, Via Emanuele Filiberto, 57, “La Caciarera della Seduzione: Danze Mascherate su Musiche Sbagliate” a cura de Le Danze di Piazza Vittorio e del Savoy Swing
Per cui, signori, che la festa cominci…. Diamo fondo alla nostra voglia di divertirsi e godersi la vita, indipendentemente dal popolo e della cultura di provenienza !
Pingback: Ceneri Quaresimali | ilcantooscuro
Pingback: Bilanci e buoni propositi 2019 | ilcantooscuro