Il Libro Bianco dell’Esquilino

Buon Natale

In queste festività natalizie, a proposito auguri di cuore a tutti coloro che hanno la pazienza di leggere questo blog, sul gruppo facebook Sei dell’Esquilino se, che conta a oggi 4096 membri, è stato lanciato il progetto “Libro Bianco per l’Esquilino“.

Come ben sapete, se ne è parlato in questi anni, all’Esquilino, sono stati presentati e a volte realizzati, decine di progetti condivisi, che però sono stati purtroppo accomunati dal fatto che, per le loro modalità di elaborazione e discussione, coinvolgessero un numero limitato di cittadini del Rione: questo a volte li ha resi settoriali e di scarso respiro, incapaci di rispondere alle esigenze di tutti.

Per andare oltre questo limite e ampliare il più possibile la base di discussione, sul gruppo si sta cercando di realizzare un processo di progettazione iterativo e partecipato dal basso, finalizzato a coinvolgere nell’elaborazione delle proposte il numero più ampio possibile dei cittadini del Rione

Processo che si sta articolando in queste fasi:

  1.  Nei commenti di un posto opportunamente dedicato a tale iniziativa, si stanno raccogliendo tutte le proposte dei cittadini, su come rendere più vivibile il Rione. Fase che sta avendo un inaspettato successo, a fronte di un numero assai ridotto e fisiologico di critiche sono arrivati più di un centinaio di ottime idee, e che durerà sino a Capodanno. In particolare le proposte si sono concentrate soprattutto su Piazza Vittorio e vie d’accesso (es. via di Porta Maggiore, via di Principe Eugenio, via Carlo Alberto etc..), sul quadrante tra Via Giolitti, Piazza Manfredo Fanti e via Principe Amedeo e su Porta Maggiore
  2. Nella settimana dell’Epifania, le proposte saranno raccolte e strutturate in un documento word, il “Libro Bianco”, che sarà poi caricato nel gruppo “Sei dell’Esquilino se”.
  3. Nei commenti al relativo post, saranno raccolte per una decina di giorni i commenti, le modifiche e le integrazioni proposte dai membri del gruppo
  4. Finita questa fase di confronto, si coinvolgerà l’Ordine degli Architetti per trasformare il “Libro Bianco” in una serie di proposte strutturate, sia di urbanistica tattica (interventi veloci, provvisori ed economici per migliorare la vivibilità della zona), sia di un progetto globale di intervento.
  5. Sul gruppo “Sei dell’Esquilino” si lancerà un sondaggio, per identificare gli interventi di urbanistica tattica che si potranno finanziare tramite una campagna di crowdfunding tra gli abitanti del Rione.
  6. A seguito del sondaggio si lancerà la campagna di crowdfunding, mentre al contempo, per i realizzare i rimanenti progetti di urbanistica tattica, si cercherà di coinvolgere sponsor presenti sul territorio
  7. Infine, si realizzerà una campagna di moral suasion sulle amministrazioni locali, per realizzare le proposte strutturali.

Detto questo, nella speranza di ottenere risultati, Buon Natale !

2 pensieri su “Il Libro Bianco dell’Esquilino

  1. Pingback: Il Libro Bianco dell’Esquilino – Fase 2 | ilcantooscuro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...