Il Parco dei Mosaici di Blevio

Blevio

Il comune di Blevio, in provincia di Como, la cui storia risale ben prima della nascita di Roma, nel Settecento divenne una della capitali culturali della Lombardia: grazie alla sua posizione panoramica ed alle attrattive naturali, divenne un ambito luogo di soggiorno.

Nel suo territorio furono costruite una serie di ville che ospitarono personaggi illustri del tempo, tra cui numerosi esponenti del mondo delle arti e della politica, tra cui ad esempio Giuditta Pasta, Alessandro Manzoni, Adelaide Ristori, Maria Taglioni. Ville in cui l’Arte creava una perfetta sintesi tra Natura e Cultura.

Nel tentativo di ricreare quell’atmosfera, nel 2015 il Comune decise di realizza un progetto proposto dall’artista dell’artista Tiziana Tettamanti, che prevedeva un parco dedicato al mosaico, analogo al Giardino dei Tarocchi a Capalbio e al Parco della Pace a Ravenna.

Parco che si articola in tre sentieri che dal lago salgono verso la Strada Regia, traversando il paese, ognuno dedicato a un tema specifico. Citando la presentazione del progetto

La forma artistica espressiva che si propone è quella del mosaico, che raccoglie un insieme di tecniche che hanno il pregio di poter garantire una vasta gamma di soluzioni capaci di resistere in spazi aperti offrendo un impatto visivo importante.

Il mosaico consente all’artista libertà di espressione. Valorizza il colore, la rifrazione e i riflessi della luce naturale sulle sue superfici. Si adatta a diversi supporti e consente l’utilizzo di molteplici materiali.

L’obiettivo, ambizioso, è di collocare 50 opere (5 opere ogni anno) nei parchi pubblici e lungo le pedonali che salgono verso le frazioni del paese, scelte grazie un opportuno concorso. Attualmente sono collocati 37 opere (31 a lago nella Frazione Girola e 6 vicino alla Scuola Primaria e al Municipio).

Quest’anno, il concorso ha riservato una grande soddisfazione all’Esquilino: la Categoria A, rivolta a studenti di Accademie, Licei artistici, Scuole di mosaico con partecipazione individuale, di gruppo o di classe è stata vinta dal Laboratorio di Mosaico del nostro Centro Anziani, a testimonianza del grande passione e impegno che i partecipanti, in collaborazione con la Scuola di Mosaico San Lorenzo, stanno mettendo in questa esperienza.

In più, Valentina Vezzani, una mia vecchia amica, che già negli anni scorsi aveva vinto il concorso nella Categoria B, rivolta a mosaicisti ed artisti sia italiani che stranieri, realizzerà l’opera A late winter’s love dance con il contributo/sponsorizzazione del Ristorante Momi Riva Stendhal di Blevio.

A loro vanno i mie complimenti!

A late winter’s love di Valentina Vezzani

Un pensiero su “Il Parco dei Mosaici di Blevio

  1. Pingback: Celebrando il Laboratorio di Mosaico del Centro Anziani Esquilino | ilcantooscuro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...