
Premesso che spesso non sono d’accordo con quello che scrivono, però i ragazzi di Eastjournal fanno uno splendido lavoro, con articoli che affrontano temi che in quel porcile che è il giornalismo italiano spesso cadono nel dimenticatoio.
Ora presentano una nuova iniziativa, Most, una rivista online di cento pagine di approfondimenti e analisi sull’Europa centro-orientale.
Ovviamente, un progetto del genere ha bisogno di un sostegno e di gente che vi creda… Io vi invito ad appoggiarli, secondo il buon principio
Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
E qui non si tratta di rischiare la vita, ma di tirare fuori qualche euro.
Comunque, lascio la parola a loro, che sono sicuramente più convincenti di me
La redazione di East Journal sta andando incontro ad alcune novità, stiamo infatti cercando di costituirci in associazione in modo da poter diventare editori di noi stessi, anche cercando fonti di finanziamento da parte di enti pubblici o privati. Stiamo inoltre cercando di realizzare una rete europea di testate indipendenti che si occupino di Europa orientale e il sito spagnolo Casa Balcanes è il primo partner. Il cammino è lungo: questa rivista è il primo passo.
Vi chiediamo per questo una mano.
Se vorrete farci una donazione ci aiuterete a sviluppare il progetto contribuendo ai costi che da soli fatichiamo a sostenere. A chi vorrà donarci 10 euro (ma non mettiamo limite alla generosità) daremo in cambio l’attuale numero della rivista Most e l’accesso ai precedenti. Come?
Most è una rivista ESCLUSIVAMENTE ELETTRONICA, consultabile on-line, scaricabile in Pdf e in formato sfogliabile sul proprio computer. NON ESISTE UNA VERSIONE CARTACEA.
Per ricevere Most vi chiediamo una donazione, di euro 10 (ad libitum), sul nostro conto PayPal.
L’indirizzo di posta elettronica di riferimento è eastjournal.bookstore@gmail.com
Nel corpo della mail indicate a quale indirizzo di POSTA ELETTRONICA volete ricevere la password e le indicazioni per accedere alla rivista.
A coloro che hanno necessità di un Iban invito a contattarci tramite il form che trovate in fondo all’homepage. La rivista verrà inviata entro pochi giorni dalla ricevuta donazione
Perché aiutarci?
Per darvi più qualità: costituendo un’associazione che ci consenta, nel tempo, di gestire una piccola attività editoriale attraverso cui rimborsare i collaboratori e commissionare articoli alle migliori firme del giornalismo che guarda ad est.
Per restare indipendenti: East Journal ha lavorato fin qui senza gruppi editoriali alle spalle che ne condizionassero l’operato. Noi, attraverso l’attività dell’associazione che stiamo costituendo, vorremmo garantirci un’autonomia che ci aiuti anche a realizzare convegni, incontri, eventi che ci avvicinino ai lettori, oltre che pubblicare East Journal e Most.
Per un nuovo modello di giornalismo: che è possibile solo se partecipato. Solo se si realizza una convergenza tra lettore e giornale. Se i lettori, diventano tutti dei piccoli mecenati. E per i mecenati è giusto riservare uno spazio in cui, se lo desiderano, i loro nomi compariranno tra gli amici e sostenitori di East Journal. Ogni persona, ogni nome, ogni piccolo contributo che ci viene dato è per noi importante perché è un contributo dato sulla fiducia. Una fiducia che non vogliamo tradire.
Non abbiamo l’abitudine a mendicare, non veniamo da voi a mani vuote: per ringraziarvi della donazione vi offriremo la rivista Most della quale, crediamo, sarete contenti. Date un’occhiata alla preview e valutate da soli se vi sembra un prodotto interessante.
Grazie per l’attenzione,
la redazione di East Journal