Con “Il Cielo in una stanza”, l’inaugurazione dell’opera di Massimo Livadotti, il festival Di Martedì ai Giardini si avvia verso le battute finali, in attesa della conclusione che avverrà domenica alle 17.00 con le Danze di Piazza Vittorio.
L’esperienza del Festival, cominciata il 7 giugno, con la festa di strada di Via Machiavelli, con le sue aree di miglioramento, penso al una comunicazione più pervasiva o a una diversa programmazione settembrina, è stata sicuramente positiva.
Con un budget limitato e senza pesare sulle magre finanze del Municipio, per tre mesi i giardini di piazza Vittorio sono stati teatro di un’esperienza di cultura partecipata dal basso, che ha creato spazi di socialità e dialogo tra i diversi popoli che abitano l’Esquilino…
Un atto d’orgoglio, che ha permesso di valorizzare il bello di questo rione, troppo spesso dimenticato dal Campidoglio e che si spera di replicare in meglio l’anno prossimo….
Un grazie di cuore a tutti coloro che l’hanno resa possibile…
Pingback: All’Esquilino: un incontro con l’artista Leonella Masella | ilcantooscuro