Cronache da Street Attack 2.0

Un malmostoso, ignaro del fermento di Street Attack, il mostra quanto possa essere disconnesso dalla vita reale, ha definito i murales di Via Giolitti un fallimento, perché realizzati in un luogo, secondo lui, inadatto all’Arte.

Perchè poi, quel tratto di strada, secondo lui, sia alieno dalla Pittura è difficile a capirsi: forse, ipotizzo io, rappresentando il cuore dell’Esquilino popolare, che giudica le persone per quello che sono, non per il colore della pelle, per la lingua che parlano o per cosa pregano, è forse quanto di più lontano dai pregiudizi, paturnie e snobismo dei suoi salottini radical chic, pronti solo a giudicare e mai a capire.

Invece, proprio il suo essere pop, caciarona, aperta a uno scambio di esperienze, ha reso quel pezzo del Rione un laboratorio del futuro, uno scrigno del passato e lo scenario ideale per la Street Art, linguaggio, che detto fra noi, non se la tira, perchè vuole parlare a ciascuno di noi…

E il fatto che stamane tante persone si siano radunate a festeggiare il nuovo murale e a celebrare Gaetano, il simbolo vivente di tali valori, è la migliore risposta a tali polemiche.

 

Come dice il buon Mauro Sgarbi

Gaetano ha il banchetto a via Giolitti da 40 anni! È parte integrante del quartiere e conosce ogni sassolino di Via Giolitti. Lo conoscono tutti, la sua vita è li! La Casa dei Diritti Sociali, che sopravvive agli sgomberi e agli sfratti, ha le porte aperte a tutti dove volontari insegnano l’italiano a chi lo chiede. Per inaugurare il ritratto di Gaetano, che conoscono anche in Messico, le persone del rione hanno ballato per strada su canti popolari! La forza della Street Art!

 

Per cui se via Giolitti è stato un fallimento, ce ne fossero a decine, di insuccessi simili all’Esquilino !

P.S. Street Attack non finisce qui… Nei prossimi giorni, verrà sperimentata l’associazione tra Realtà Aumentata e Murales… Se in settimana, passando a Viale Manzoni, sentirete un turpiloquio belluino, non preoccupatevi… E’ il sottoscritto che smadonna con Aurasma Studio !

6 pensieri su “Cronache da Street Attack 2.0

  1. Pingback: Ricomincia la stagione in piazza de Le Danze di Piazza Vittorio | ilcantooscuro

  2. Pingback: Considerazioni su Street Attack | ilcantooscuro

  3. Pingback: Lettera aperta alla portavoce Cinque Stelle del I Primo Municipio, Giusi Campanini | ilcantooscuro

  4. Pingback: Quam diu etiam furor iste tuus nos eludet? | ilcantooscuro

  5. Pingback: Considerazioni su Street Art | ilcantooscuro

  6. Pingback: Domenica Futurista | ilcantooscuro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...